Hospice

Una vasta area del Rifugio di Cavour è dedicata ai cani anziani: consapevoli della difficoltà di trovare adozione ad un Nonno, qui li accudiamo nell’ultimo periodo della loro vita, dall’abbandono alle cure palliative, affinché la loro qualità di vita sia mantenuta sino alla fine.

In particolare l’Hospice del Rifugio di Cavour è rivolto a cani rimasti soli per la morte prematura della loro persona, e non hanno nessun posto dove andare: spesso, infatti, proprio nel momento in cui soffrono il lutto del loro padrone si trovano a dover passare dal divano al canile, aggiungendo così ulteriore trauma al loro grande dolore.

Ospitiamo anche alcuni cani anziani provenienti da situazioni di degrado, cani “traditi” dalle loro persone che, dopo una vita trascorsa insieme li hanno abbandonati nel momento più difficile e importante della loro vita.

Mettiamo tutto il nostro cuore nell’accoglienza del nuovo Nonno: quando uno di loro entra a far parte del Rifugio di Cavour, diventa per noi una priorità assicurargli amore e cure, con la massima l’attenzione alle sue necessità, ai suoi desideri, alla qualità di ogni istante della sua vita.

Cerchiamo di puntare la nostra attenzione proprio a quei momenti in cui troppo spesso ci si sente soli, tristi, impauriti, bisognosi di cure: crediamo con determinazione che l’ascolto sia l’unica chiave, e la nostra missione è adoperarci affinché questo ascolto profondo venga garantito.

La zona dedicata ai Nonni è un’area del Rifugio dotata di stufa a pellet per l’inverno e zone d‘ombra dove ripararsi dal caldo dell’estate. Ogni Nonnino ha diversi momenti della giornata in cui può stare all’aperto e stendersi al sole, godersi l’ombra di un albero, oppure rientrare nella zona box per stare semplicemente in compagnia degli altri Nonni compatibili con lui per carattere.

SOSTIENI LA NOSTRA COMPLESSA MISSIONE

La vita dei nostri Nonnini sarebbe terminata nel dolore della malattia e nella solitudine più totale se non fossero arrivati al Rifugio di Cavour.

Noi ci mettiamo impegno, dedizione e amore assoluti, ma le risorse non bastano mai per far fronte al meglio a questo progetto: abbiamo bisogno del vostro aiuto concreto perché tutto ciò che offriamo possa continuare e migliorare a favore dei nostri Nonni.

  • Potete adottare un nostro Nonno, innanzi tutto! Il più grande gesto d’amore che sarà un Dono non solo per l’amico peloso, ma che cambierà la vostra vita…
  • Potete adottarlo A DISTANZA, anche con una piccola somma mensile, periodica o una tantum. Riceverete aggiornamenti e foto sulla sua vita, e potrete venirlo a trovare e passare del tempo con lui
  • Potete decidere di farvi carico delle cure, o delle visite veterinarie, o del cibo
  • Potete semplicemente sostenerci con una donazione mirata, che utilizzeremo interamente a beneficio dei nostri Nonni

  • L’ADOZIONE A DISTANZA consiste in un CONTRIBUTO VOLONTARIO, a libera scelta, destinato al mantenimento di un nostro ospite. Puoi attivarla on line, con domiciliazione bancaria, postale o con carta di credito. Puoi scegliere modalità e frequenza della tua donazione:

(meno del costo di un caffè’ al giorno…un piccolo contributo giornaliero per cambiare per sempre la vita di un animale e la tua)

Mensile

30 mensile
  • Adozione a distanza

Trimestrale

70 trimestrale
  • Adozione a distanza

Semestrale

150 semestrale
  • Adozione a distanza

Annuale

350 annuale
  • Adozione a distanza

Per l’adozione ci si può recare personalmente al Rifugio oppure visitare i nostri ospiti attraverso il sito e mandare una mail con le specifiche all’indirizzo info@rifugiodicavour.it

È possibile venire a trovare in qualunque momento il Vostro Amico “adottato a distanza” presso il Rifugio ed accompagnarlo fuori per una passeggiata (se si tratta di un cane nelle condizioni fisiche per uscire e se desidera farlo), oppure stare un po’ con lui all’interno del box e portare affetto, coccole… e magari qualche biscotto!!!

Con l’adozione a distanza riceverete il CERTIFICATO PERSONALE, insieme alla FOTO e alla STORIA dell’Amico che hai adottato e, per tutta la durata dell’adozione, sarai aggiornato su di lui.

Per attivare il CONTRIBUTO VOLONTARIO basta fare un versamento:

  • Con bonifico bancario intestato a “Amici del Rifugio di Cavour” Codice IBAN: IT68N0306909606100000167475 presso INTESA / SAN PAOLO

 

  • Con bollettino postale sul conto corrente postale n° 53103693 intestato a “Amici del Rifugio di Cavour” – via Barrata n°34, 10061 Cavour (To)

 

  • Direttamente in Rifugio presso il nostro Ufficio Informazioni

Ricordati di specificare nella causale del versamento il nome dell’Amico scelto.

Se il Tuo Amico adottato a distanza trovasse una famiglia o se venisse a mancare, verrai tempestivamente informato e potrai scegliere con noi il nuovo Amico da supportare.

ADOTTANDO A DISTANZA GARANTIRAI CURA, PROTEZIONE ED AMORE, OLTRE A DARE FORZA AI NOSTRI PROGETTI:

QUESTO ATTO D’AMORE SARA’ UN DONO PER LORO.

Per tutte le info visita la nostra pagina dei Contatti: saremo felici di aiutarvi nella scelta!

**********************************

Le Adozioni a distanza sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo i limiti stabiliti dalla normativa fiscale, come segue.

Per le persone fisiche (art.83 commi 1 e 2 DLgs n.117/2017):

– Detraibilità dall’imposta lorda pari al 30% delle erogazioni liberali per un importo complessivo in ciascun periodo d’imposta non superiore a 30.000 euro;

– Deducibilità dal reddito complessivo netto delle liberalità nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.

Per Enti e società (art.83 comma 2 DLgs n.117/2017):

– Deducibilità dal reddito complessivo netto delle liberalità in denaro o in natura nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato. L’eventuale eccedenza può essere computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare.