Insieme accompagniamo i nostri amici a quattro zampe in un percorso educativo e d’inserimento verso una nuova vita, all’insegna della salute e serenità per un’adozione consapevole.
Un luogo dove cani e futuri adottanti possono incontrarsi ed iniziare un percorso di vita insieme.
Educare il cane e formare l’adottante aiutandolo in una scelta responsabile e consapevole attraverso un vero e proprio percorso di accompagnamento durante l’adozione. Un cammino, insieme ai nostri esperti, per una crescita reciproca.
Un team che affianca e rimane sempre presente in tutto il percorso di adozione, offrendo:
Vi insegneremo a leggere, capire ed usare il linguaggio del cane e ad acquisire competenza e pazienza per intraprendere insieme a lui il percorso educativo.
Un cane equilibrato e sereno sarà anche un cane ben educato, in grado di inserirsi adeguatamente nel contesto in cui viviamo, di adattarsi alle varie situazioni e di relazionarsi in modo appropriato con gli umani e gli altri animali.
La filosofia del Rifugio di Cavour mira al benessere del cane e si basa sul pieno rispetto di quella che è la sua vera natura.
Il nostro staff si concentra sulla valorizzazione dell’intelligenza e delle potenzialità naturali del cane e sulla comunicazione reciproca tra cane e padrone, con lo scopo di raggiungere l’equilibrio tra le esigenze dei cani e i desideri dei proprietari.
Il Metodo TELLINGTON TTOUCH ®
Al Rifugio di Cavour si utilizza e si insegna il Metodo TTouch ® in collaborazione con una Practitioner certificata del Metodo.
Il Tellington TTouch® è un approccio unico e straordinario, utilizzato da oltre 40 anni per aiutare animali con problemi fisici e comportamentali. Esso permette di risolvere problemi comportamentali e fisici del vostro animale. Con l’uso delle mani, il metodo TTouch® consente di “ascoltare” il corpo del vostro animale, percependo zone fredde, calde, le tensioni, le abitudini posturali, la consistenza del pelo e della pelle… Tutto ciò può dirci molto sullo stato di salute del nostro animale.
Ad ogni età i nostri Amici possono trarne benefici: i cuccioli nella fase di apprendimento di regole fondamentali per una serena e corretta convivenza con i propri simili e con il genere umano, i cani anziani per affrontare serenamente e con strumenti idonei gli anni degli acciacchi, i cani sportivi e da lavoro con pratiche di concentrazione, defaticamento, relax.
Il tutto nel totale rispetto del corpo, della mente e dello spirito degli animali e delle persone che lo eseguono.
Il metodo TTouch® si sviluppa in 4 parti:
AMBITI DI APPLICAZIONE DEL METODO
Grazie all’utilizzo combinato dei vari tocchi TTouch®, agli esercizi di condotta e al percorso di apprendimento, potrete affrontare, supportare e risolvere:
problemi comportamentali
Abbaio eccessivo, masticazione oggetti, saltare addosso alle persone, tirare al guinzaglio, aggressività verso cani o gatti o persone, dovuta a insicurezza, paura o diffidenza per maltrattamenti ricevuti, casi di animali da riabilitare.
Paura e resistenza ad accettare la toelettatura, spazzolatura, compreso il taglio delle unghie, paura del veterinario, iperattività, ansia da separazione, mal d’auto, terrore di rumori forti, tuoni e fuochi d’artificio.
Fobie in genere, atteggiamenti compulsivi, comportamenti indesiderati come rilascio di bisogni in posti non idonei, incapacità di relazionarsi con i propri simili o con persone estranee al nucleo famigliare.
Introduzione e accettazione di un nuovo animale in famiglia (cane, gatto, coniglio…). Gestione del cucciolo, socializzazione, come portarlo a spasso.
problemi fisici
Problemi motori o di coordinamento articolare dovuti ad infortuni, interventi chirurgici (ferme restando le cure o la fisioterapia consigliate dal veterinario)
Dolori articolari, postura scorretta, rigidità degli arti, artrite, preparazione ad interventi chirurgici e assistenza post-chirurgica, per un tranquillo e rapido risveglio (se previsto e con parere favorevole del veterinario) dall’anestesia, trattamenti per facilitare la guarigione di ferite.
Problemi a scendere e salire le scale, eczemi, pruriti, supporto durante il parto, supporto nel momento del trapasso del nostro animale.
Ed inoltre è efficace prima e dopo la pratica sportiva
Il TTouch® è un eccellente strumento per supportare i cani prima e dopo lo svolgimento di uno sport amatoriale e/o agonistico: praticato regolarmente, il TTOUCH ® contribuisce ad evitare incidenti fisici e garantisce il rilassamento muscolare del dopo-sforzo.
In caso di infortunio consente una più rapida ripresa e, quando affiancato anche da fisioterapia o altre cure, velocizza i processi di guarigione.
Può essere praticato, dopo una fase iniziale di affiancamento con il practitioner, dallo stesso proprietario, anche a casa.
Dove e come:
Le sedute di Tellington TTouch ® possono essere svolte a domicilio previo accordo con il nostro Practitioner.
Il TTouch® è un metodo molto versatile che può essere praticato, oltre che in casa, anche in ambiente esterno e cittadino: ovunque ci si trovi e senza un numero fisso e minimo di sedute da svolgere.
LINGUAGGIO E COMUNICAZIONE: durata 2 giornate
1° giorno
2° giorno
IL CANE GIUSTO AL PROPRIETARIO GIUSTO: 1 giornata
CENNI DI PSICOLOGIA E APPRENDIMENTO: 1 giornata
SOCIALIZZAZIONE: 1 giornata
INTRODUZIONE AL METODO TELLINGTON TTOUCH®: 1 giornata
CONTATTI:
Rosanna Practitioner 1 TTOUCH ® cell.: 3922445504
Tiziano Educatore cinofilo cell.: 3402237298