ADOTTA A DISTANZA!
24 aprile 2019
LE MODALITA' DI ADOZIONE A DISTANZA
CHI ADOTTA UN AMICO TROVA UN TESORO...
ANCHE A DISTANZA!!!
Tale forma di adozione è pensata per quei cani/gatti che hanno bisogno di particolari attenzioni, per i nonnini, per quelli di difficile adozione o più semplicemente per tutte quelle persone che per mille motivi non hanno la possibilità di adottare un cane/gatto ma vogliono aiutarci. Consiste o in un CONTRIBUTO VOLONTARIO, stabilito dalla persona interessata, destinato al mantenimento dell'amico a 4 zampe scelto, oppure potete anche decidere un altro metodo di ADOZIONE A DISTANZA scegliendo tra:
- AMICO DI ZAMPE - adozione trimestrale 60 euro
- AMICO FEDELE - adozione semestrale 100 euro
- MIGLIORE AMICO - adozione annuale 150 euro
(meno del costo di un caffè’ al giorno!)
Per l’adozione ci si può recare personalmente al Rifugio oppure visitare i nostri ospiti attraverso il sito e mandare una mail con le specifiche all’indirizzo rifugiodicavour@alpimedia.it .
È possibile venire a trovare in qualunque momento i cani "adottati" al Rifugio ed accompagnarli fuori per una passeggiata (ovviamente se il cane è nelle condizioni fisiche per uscire e se desidera farlo), oppure stare un po con loro all'interno del box e portare un po di affetto e un po di coccole... e magari qualche biscotto!!!
Con l’adozione a distanza riceverete il CERTIFICATO PERSONALE, insieme alla FOTO e alla STORIA dell’amico che hai adottato e, per tutta la durata dell’adozione, sarai aggiornato su di lui.
Per attivarla basta fare un versamento:
* Con bonifico bancario o postale intestato a “Amici del Rifugio di Cavour” - via Barrata n°34, 10061 Cavour (To). Codice IBAN: IT80V0629530320000001605660, presso Cassa di Risparmio di Saluzzo. Ricordando di specificare la tipologia di adozione scelta e l'animale.
* Con bollettino postale sul conto corrente postale n° 53103693 intestato a “Amici del Rifugio di Cavour” - via Barrata n°34, 10061 Cavour (To). Ricordando di specificare la tipologia di adozione scelta e l'animale.
* Direttamente in Rifugio presso il nostro ufficio informazioni.
ADOTTANDO A DISTANZA GARANTIRAI CURA, PROTEZIONE ED AMORE, OLTRE A DARE FORZA AD I NOSTRI PROGETTI. QUESTO ATTO D’AMORE SARA’ UN DONO PER LORO.
Per tutte le info 3394566332 o rifugiodicavour@alpimedia.it saremo lieti di aiutarvi nella vostra scelta!
Le Adozioni a distanza sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo i limiti stabiliti dalla normativa fiscale.
Per le persone fisiche (art.83 commi 1 e 2 DLgs n.117/2017):
- Detraibilità dall’imposta lorda pari al 30% delle erogazioni liberali in denaro o in natura per un importo complessivo in ciascun periodo d’imposta non superiore a 30.000 euro;
- Deducibilità dal reddito complessivo netto delle liberalità in denaro o in natura nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.
Per Enti e società (art.83 comma 2 DLgs n.117/2017):
- Deducibilità dal reddito complessivo netto delle liberalità in denaro o in natura nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato. L’eventuale eccedenza può essere computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare.
ANCHE A DISTANZA!!!
Tale forma di adozione è pensata per quei cani/gatti che hanno bisogno di particolari attenzioni, per i nonnini, per quelli di difficile adozione o più semplicemente per tutte quelle persone che per mille motivi non hanno la possibilità di adottare un cane/gatto ma vogliono aiutarci. Consiste o in un CONTRIBUTO VOLONTARIO, stabilito dalla persona interessata, destinato al mantenimento dell'amico a 4 zampe scelto, oppure potete anche decidere un altro metodo di ADOZIONE A DISTANZA scegliendo tra:
- AMICO DI ZAMPE - adozione trimestrale 60 euro
- AMICO FEDELE - adozione semestrale 100 euro
- MIGLIORE AMICO - adozione annuale 150 euro
(meno del costo di un caffè’ al giorno!)
Per l’adozione ci si può recare personalmente al Rifugio oppure visitare i nostri ospiti attraverso il sito e mandare una mail con le specifiche all’indirizzo rifugiodicavour@alpimedia.it .
È possibile venire a trovare in qualunque momento i cani "adottati" al Rifugio ed accompagnarli fuori per una passeggiata (ovviamente se il cane è nelle condizioni fisiche per uscire e se desidera farlo), oppure stare un po con loro all'interno del box e portare un po di affetto e un po di coccole... e magari qualche biscotto!!!
Con l’adozione a distanza riceverete il CERTIFICATO PERSONALE, insieme alla FOTO e alla STORIA dell’amico che hai adottato e, per tutta la durata dell’adozione, sarai aggiornato su di lui.
Per attivarla basta fare un versamento:
* Con bonifico bancario o postale intestato a “Amici del Rifugio di Cavour” - via Barrata n°34, 10061 Cavour (To). Codice IBAN: IT80V0629530320000001605660, presso Cassa di Risparmio di Saluzzo. Ricordando di specificare la tipologia di adozione scelta e l'animale.
* Con bollettino postale sul conto corrente postale n° 53103693 intestato a “Amici del Rifugio di Cavour” - via Barrata n°34, 10061 Cavour (To). Ricordando di specificare la tipologia di adozione scelta e l'animale.
* Direttamente in Rifugio presso il nostro ufficio informazioni.
ADOTTANDO A DISTANZA GARANTIRAI CURA, PROTEZIONE ED AMORE, OLTRE A DARE FORZA AD I NOSTRI PROGETTI. QUESTO ATTO D’AMORE SARA’ UN DONO PER LORO.
Per tutte le info 3394566332 o rifugiodicavour@alpimedia.it saremo lieti di aiutarvi nella vostra scelta!
Le Adozioni a distanza sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo i limiti stabiliti dalla normativa fiscale.
Per le persone fisiche (art.83 commi 1 e 2 DLgs n.117/2017):
- Detraibilità dall’imposta lorda pari al 30% delle erogazioni liberali in denaro o in natura per un importo complessivo in ciascun periodo d’imposta non superiore a 30.000 euro;
- Deducibilità dal reddito complessivo netto delle liberalità in denaro o in natura nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.
Per Enti e società (art.83 comma 2 DLgs n.117/2017):
- Deducibilità dal reddito complessivo netto delle liberalità in denaro o in natura nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato. L’eventuale eccedenza può essere computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare.